Webinar Bilancio di Competenze

Webinar Bilancio di Competenze
Webinar: Bilancio di Competenze

Introduzione del webinar sul Bilancio delle competenze

Nella mattinata del 1° dicembre abbiamo tenuto un webinar sul Bilancio delle competenze. Come di consuetudine i webinar che eroghiamo sono estremamente partecipativi e attivi, infatti sin dal principio, il dott. Catalano ha invitato i partecipanti a interagire con lui e con il dott. Sabella.

Cos’è il Bilancio delle Competenze?

I partecipanti sono stati invitati a fornire le loro idee e conoscenze circa il Bilancio delle Competenze e con l’aiuto del Dott. Catalano abbiamo potuto dare una prima definizione. Il Bilancio delle Competenze di fatto è uno strumento pratico e decisamente versatile che permette di mappare diverse aree e tratti assolutamente personali.

Il suo utilizzo permette per esempio di:

  • Mappare le nostre aree di miglioramento;
  • Scoprire e rinforzare nostri punti di forza;
  • Mostrarci quali competenze tecniche abbiamo;
  • Ri-prendere consapevolezza di sé;
  • Comprendere eventuali fabbisogni formativi.

Risulta dunque essere uno strumento importantissimo anche perché permette di aiutare sé stessi in primis ma è altresì utile per le aziende che selezionano il personale.

Cosa viene valutato nel bilancio delle competenze?

Nel Bilancio delle Competenze vengono valutati e mappati diversi aspetti del vissuto dell’individuo come:

  • Caratteristiche personali;
  • Analisi delle attività svolte (siano esse lavorative o meno);
  • Valori;
  • Bisogni;
  • Motivazioni;
  • Abilità personali tecniche;
  • Conoscenze delle lingue;
  • Conoscenze informatiche;
  • Inclinazioni.

Il Bilancio delle Competenze è uno strumento dinamico?

Come abbiamo potuto precedentemente vedere il bilancio di competenze è uno strumento assolutamente variabile e dinamico, infatti, metaforicamente possiamo dire che è come se fosse una fotografia che ci viene scattata in un dato momento, ma l’essere umano è in continua evoluzione motivo per cui non si può considerare uno strumento statico, ma co-evolutivo con l’individuo.

Bilancio di competenze CV:

Il bilancio delle competenze, come già sottolineato in precedenza permette di aumentare la propria consapevolezza, circa le nostre potenzialità e anche delle aree di miglioramento. È uno strumento valido perché, al contrario di ciò che spesso si crede, non riusciamo ad essere così consapevoli e obiettivi di ciò che siamo in grado di fare e di ciò che abbiamo bisogno di imparare e su cui quindi dobbiamo impegnarci e lavorare.

Di conseguenza ,il Bilancio di Competenze può essere uno strumento vantaggiosissimo per valorizzare il nostro CV in quanto ci permette di conoscere ciò che è meglio mettere in luce per valorizzarci in un contesto di selezione.

Inoltre, se possediamo le conoscenze pratiche del Bilancio delle Competenze può risultare utile allegarlo all’invio del proprio CV e alla lettera motivazionale.

Ma cosa serve veramente?

Per poter costruire un Bilancio delle Competenze efficace è necessario riuscire ad instaurare un rapporto reciproco di fiducia tra il somministratore e il cliente affinché ci possa essere una co-costruzione sinergica.

In assenza di sincera relazione è difficile che si possano ottenere dei risultati che possano essere utilizzati ed analizzati con precisione e di conseguenza si verificherebbe una perdita di efficacia di questo percorso.

A chi serve?

Il Bilancio delle Competenze è uno strumento che può essere utilizzato:

  • Nelle sessioni di coaching;
  • Nei centri per l’impiego;
  • Nei percorsi di supporto alla carriera;
  • Nelle attività di supporto alla costruzione del CV;
  • Per chi sta costruendo dei profili di valutazione;
  • Per il supporto organizzativo.

Conclusioni sul webinar sul Bilancio delle competenze

Abbiamo potuto apprendere quanto il Bilancio delle Competenze sia uno strumento utile al giorno d’oggi.

È stato sottolineato che è uno strumento che può essere utilizzato da molte persone, ma che, allo stesso tempo, necessita di essere “maneggiato con cura” in quanto può andare a toccare tasti profondi della personalità degli individui.

Ci teniamo infine a ricordare che nel corso che terremo verranno forniti tutti gli strumenti teorici e pratici per poter utilizzare efficacemente il Bilancio delle Competenze.

Entra in contatto con EvoForm Consulting

Per approfondimenti sul nostro corso “bilancio di competenze”, clicchi QUI.

Condividi questo articolo:

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *