
Nella mattinata di mercoledì 25 novembre abbiamo tenuto un webinar sul tema dell’amministrazione del personale per gli operatori delle risorse umane.
Questo tema ha suscitato molto interesse in tutti i partecipanti. Infatti, molti che erano già nel settore da qualche anno hanno raccontato la loro esperienza e descritto le loro mansioni a coloro che si affacciavano per la prima volta a questo mondo.
Un importante merito va anche ad Anna D’Avila che ha saputo rendere ancora più interessante il tema trattato e coinvolgere tutti i partecipanti nonostante l’incontro fosse telematico.
CHE COSA SONO LE RISORSE UMANE?
La locuzione “risorse umane” indica il personale che presta la propria attività lavorativa all’interno di un ente e in particolar modo si occupa della gestione del personale (intrattiene i rapporti con i lavoratori).
Quando si parla di risorse umane molte volte si utilizza l’abbreviazione HR che indica i termini inglesi Human Resources.
CHE MANSIONI SVOLGONO LE RISOLRE UMANE?
Nell’ambito delle HR le mansioni che vengono svolte sono molto tecniche.
Tra le mansioni che vengono svolte possiamo trovare: la ricerca del lavoratore, la redazione di una proposta/impegnativa di assunzione, la redazione del contratto di lavoro, la compilazione del LUL (libro unico del lavoro), la conoscenza degli aspetti specifici della busta paga, la conoscenza del CCNL del proprio settore.
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro
Questo ultimo punto è importante perché racchiude tutte le informazioni che devono essere tenute in conto sia al momento dell’assunzione sia per tutto il periodo di rapporto di lavoro. Sono contenute all’interno del CCNL – contratto collettivo nazionale di lavoro – anche tutte le informazioni riguardo alla busta paga.
Risorse Umane e Busta Paga
La busta paga è un documento che l’operatore HR deve conoscere bene. Questa si compone sia di voci fisse, che sono fissate in alto, sia di voci “variabili” che compongono il corpo della busta. Le voci fisse sono ad esempio i dati anagrafici, il livello, la qualifica, la mansione, la retribuzione base e il superminimo (terzo elemento e scatti d’anzianità). Le voci presenti nel corpo della busta sono gli straordinari, i contributi fiscali ed altre.
L’operatore HR è importante che sappia queste informazioni perché funge da intermediario tra il lavoratore e l’ufficio paghe (almeno che non compili egli stesso le buste paghe).
AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE CONCLUSIONI
Durante l’incontro il tema dell’amministrazione del personale è stato affrontato in maniera molto approfondita e i partecipanti sono stati molto attivi e propositivi sugli argomenti da affrontare.
Purtroppo, per conoscere e vivere le sfaccettature del mondo HR è necessario seguire dei corsi validi ovvero che uniscano la parte teorica con altrettanta parte pratica e che quindi permetta di immergersi nell’ambito delle risorse umane.
Entra in Contatto con Evoform Consulting
Per maggiori informazioni in merito al corso “amministrazione del personale” clicca QUI.