La Zoom Fatigue: videochiamate da incubo

Strettamente associata al tecnostress è la Zoom fatigue. Essa “descrive la stanchezza, la preoccupazione o il burnout associati all’uso eccessivo di piattaforme di comunicazione virtuali”. Come altre esperienze associate alla […]

Il Tecnostress

Il concetto di tecnostress è stato coniato già nel 1984 da Craig Brod, per indicare “lo stress indotto dall’utilizzo di nuove tecnologie soprattutto informatiche”. Può essere però anche considerato come […]

Lo sportello psicologico in azienda

Lo sportello psicologico è un servizio che mette a disposizione uno spazio di ascolto e riflessione. Qui la figura di riferimento è chiaramente lo psicologo. Egli guida e aiuta il […]

La diversità culturale e religiosa in azienda

Che cosa significa diversità? In generale è la presenza di differenze. Più nello specifico, l’Unione Europea ha definito sei dimensioni primarie della diversità. Esse sono il genere, l’orientamento sessuale e […]

Essere un buon leader: qual è il segreto?

Oggi si definisce leader chi sa guidare i propri collaboratori verso il conseguimento dei loro traguardi, sviluppare il loro potenziale, scoprirne e consolidarne le competenze. Per raggiungere tale risultato, i […]

Generazione Z e azienda: incontro o scontro?

di Giulia Casiraghi Generazione Z e azienda danno talvolta l’impressione di procedere lungo due linee parallele che non si incontreranno mai. E che se mai dovesse accadere, contro ogni teorema, […]