“Chi è la persona che ho davanti?” “Quali sono le sue caratteristiche personali e le sue competenze?”
Se questo è quello che ti chiedi quando stai valutando le competenze del tuo utente durante un coaching o un orientamento di carriera, il Bilancio di Competenze è lo strumento adatto a te!
Il bilancio di competenze è un percorso che permette di mettere a punto un progetto professionale attraverso l’analisi delle caratteristiche personali, condotta con l’utilizzo di materiali strutturati quali test e/o schede di autoanalisi.
Il Bilancio è uno strumento versatile, utilizzato nel Counselling di Carriera, nel Coaching, nell’Orientamento Professionale e nell’Outplacement.
Il corso sarà tenuto da Psicologi del lavoro con esperienza specifica nel settore.
Il corso “Bilancio di competenze” è rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi al mondo delle Risorse Umane. Attraverso un’attività pratica, gli operatori HR che desiderano implementare le proprie competenze, potranno specializzarsi nell’uso di uno strumento richiesto dal mercato.
Il corso ha come obiettivo l’acquisizione di conoscenze specifiche e il conseguimento di competenze tecnico-pratiche per effettuare un bilancio di competenze e fornire una restituzione al tuo utente. Durante un Coaching, un Counselling di carriera, un Orientamento professionale o un Outplacement, saper condurre un bilancio di competenze è indispensabile. Vuoi perfezionare questo strumento? Questo è il corso giusto per te!
Il corso è caratterizzato da una fase iniziale in cui verrà analizzato il contesto e le attività legate alla stesura del bilancio di competenze.
Successivamente verranno forniti gli strumenti pratici per effettuare il bilancio. Inoltre, si illustra come il bilancio di competenze possa considerarsi uno strumento utile non solo per orientarsi a livello professionale ma anche per approcciarsi al mondo counseling di carriera e dell’outplacement.
Nella fase finale, il corso tratterà anche le possibilità di lavoro legate al bilancio delle competenze.
Il corso, della durata di 8 ore, si svolgerà online e verrà erogato seguendo un approccio didattico partecipativo e interattivo attraverso l’uso di esercitazioni e simulazioni che ripropongono l’attività sul campo; il costo è pari a €115,00 + IVA e al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.