Se pensate che la strada verso la felicità sia facile vi state sbagliando di grosso.
Ci sono momenti nella vita in cui è necessario fare un respiro in più e caricarsi di coraggio per dare una svolta alla propria vita.
Questo è quanto abbiamo compreso dalla storia di Claudio Pelizzeni, un ex bancario che ha deciso di mollare tutto per realizzare il suo sogno, per realizzare se stesso come persona.
Capita quasi a tutti di ritrovarsi improvvisamente incastrati in una vita che ci sta stretta. La società, i familiari, gli amici, tendono tutti a consigliare i percorsi considerati migliori per la nostra stabilità economica, per la nostra carriera e piano piano finiamo per entrare anche noi all’interno di questo mondo di regole e strategie per raggiungere il benessere economico e sociale.
Poi però ecco che di tanto in tanto qualcuno ci disturba, qualcuno ci tira per la maglia. È la nostra coscienza. È il confronto con noi stessi, con quello che siamo, con i nostri desideri, le nostre sensazioni che ci lanciano dei segnali e ci dicono che forse dovremmo cambiare qualcosa.
Claudio Pellizeni lo ha fatto e a dargli il coraggio di prendere la decisione di mollare un lavoro stabile e sicuro, ci è voluto un tramonto. Un tramonto visto dal treno, visto da lontano, visto dalla visuale di un pendolare che ogni giorno effettua la sua tratta regolare, costante, routinaria verso il solito ufficio, la stessa scrivania e le stesse mansioni ormai ripetitive e noiose.

Claudio è partito e ha realizzato il suo sogno di girare il mondo in 1000 giorni senza mezzi di trasporto.
Claudio ha oggi una nuova vita, ha un suo blog @tripthearpy e continua a girare il mondo.
Cosa possiamo imparare da questa storia? Dobbiamo mollare tutti il nostro lavoro per girare il mondo? Assolutamente no.
Quello che possiamo imparare dalla storia di Claudio è che dobbiamo essere bravi ad ascoltare noi stessi. La fortuna di Claudio non sta tanto nel avercela fatta a cambiare vita, ma nel riuscire a rendersi conto di se stesso.
La consapevolezza è il primo passo che può portarci verso il cambiamento.